55 datasets found
  1. e

    Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento...

    • inspire-geoportal.ec.europa.eu
    Updated Mar 28, 2022
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile (2022). Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0 [Dataset]. https://inspire-geoportal.ec.europa.eu/srv/api/records/PCM:000086_3:20201123:172500
    Explore at:
    www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
    Dataset updated
    Mar 28, 2022
    Dataset authored and provided by
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile
    License

    Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    License information was derived automatically

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

    Area covered
    Description

    Una o più unità amministrative (regioni) per le quali sono state adottate misure di contenimento ai fini della prevenzione rivolte alla popolazione e con esclusione del personale sanitario, delle forze di polizia, del corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle forze armate, nell'esercizio delle loro funzioni. Le misure di contenimento sono differenziate in base a scenari "tipo" e livelli di rischio epidemiologico.

  2. e

    Zone di applicazione a livello subregionale delle misura di contenimento del...

    • inspire-geoportal.ec.europa.eu
    Updated May 3, 2020
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile (2020). Zone di applicazione a livello subregionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) - Versione 2.0 [Dataset]. https://inspire-geoportal.ec.europa.eu/srv/api/records/PCM:000086_2:20200420:120000
    Explore at:
    www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
    Dataset updated
    May 3, 2020
    Dataset authored and provided by
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile
    License

    Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    License information was derived automatically

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

    Area covered
    Description

    Porzione di territorio o uno o più unità amministrative subregionali(province, comuni o frazioni), anche diverse tra loro, per le quali sono state adottate specifiche misure di contenimento ai fini della prevenzione sanitaria.

  3. I

    Dimensioni del mercato della sicurezza fiduciaria zero, analisi del settore...

    • infinitivedataexpert.com
    pdf
    Updated Nov 2, 2023
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Infinitive Data Expert (2023). Dimensioni del mercato della sicurezza fiduciaria zero, analisi del settore per distribuzione (cloud, locale), per tipo di sicurezza (rete, endpoint e altri), per area di applicazione (IT e Telecom, BFSI, sanità, vendita al dettaglio, altri)-Global, tendenze, condivisione e previsione 2023-2030 [Dataset]. https://www.infinitivedataexpert.com/it/industry-report/zero-trust-security-market
    Explore at:
    pdfAvailable download formats
    Dataset updated
    Nov 2, 2023
    Dataset authored and provided by
    Infinitive Data Expert
    License

    https://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policyhttps://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policy

    Time period covered
    2023 - 2032
    Area covered
    Global
    Description

    Dal 2023 al 2030, si prevede che il mercato globale della sicurezza fiduciaria zero si espanderà da una stima iniziale di 24,89 miliardi di dollari nel 2022 a un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 17,6 per cento. Dimensione del mercato, crescita, quota

  4. I

    Dimensione del mercato dei broker di sicurezza dell'accesso al cloud,...

    • infinitivedataexpert.com
    pdf
    Updated Jul 19, 2023
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Infinitive Data Expert (2023). Dimensione del mercato dei broker di sicurezza dell'accesso al cloud, analisi del settore per componente (soluzione, servizi), per dimensioni aziendali (grande impresa, PMI), per aree di applicazione (governance, rischio e conformità, sicurezza dei dati, sicurezza delle applicazioni, altri), per industria verticale (IT e telecomunicazioni, BFSI, sanità, governo e settore pubblico, alterni, altri)-globale, azionamento e previsione 2023-2030 [Dataset]. https://www.infinitivedataexpert.com/it/industry-report/cloud-access-security-brokers-market
    Explore at:
    pdfAvailable download formats
    Dataset updated
    Jul 19, 2023
    Dataset authored and provided by
    Infinitive Data Expert
    License

    https://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policyhttps://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policy

    Time period covered
    2023 - 2032
    Area covered
    Global
    Description

    Durante il periodo in esame, gli analisti prevedono che il mercato dei broker di sicurezza dell'accesso al cloud dimostrerà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 15,9%. Nel 2023, si prevede che il mercato avrà un valore di 10,7 miliardi di dollari statunitensi e si prevede che entro il 2030 avrà avuto un valore di 39,3 miliardi di dollari statunitensi. Dimensione del mercato, crescita, quota

  5. o

    L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e...

    • explore.openaire.eu
    Updated Jan 1, 2013
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Marzia Ciampittiello; Aldo Marchetto; Angela Boggero; Pietro Volta; Giuseppe Morabito; Martina Austoni; Paolo Sala; Silvia Zaupa; Michela Rogora; Gabriele Tartari; Igorio Cerutti; Claudia Dresti; Helmi Saidi; Nicoletta Riccardi (2013). L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e potenzialità. Sviluppi futuri [Dataset]. https://explore.openaire.eu/search/other?orpId=od_10978::c1e56d436f6b6bc8d50e14fbd3159963
    Explore at:
    Dataset updated
    Jan 1, 2013
    Authors
    Marzia Ciampittiello; Aldo Marchetto; Angela Boggero; Pietro Volta; Giuseppe Morabito; Martina Austoni; Paolo Sala; Silvia Zaupa; Michela Rogora; Gabriele Tartari; Igorio Cerutti; Claudia Dresti; Helmi Saidi; Nicoletta Riccardi
    Area covered
    Italia
    Description

    L'applicazione del metodo Lake Habitat Survey (LHS) è possibile su tutti i laghi e invasi italiani, sia per quanto riguarda le caratteristiche da rilevare, sia per quanto riguarda le modalità di acquisizione dei dati. Il rilievo in campo non è particolarmente oneroso né complicato, soprattutto se viene organizzato preventivamente utilizzando foto e immagini aeree, sia per il posizionamento degli hab-plots, sia per una ricognizione di base dell'ambiente circostante il lago (in particolare l'area riparia) da rilevare. Le informazioni raccolte sono molteplici ed esaustive rispetto alle alterazioni morfologiche presenti, alle attività ricreative, agli usi e agli habitat ripari e litorali; tali informazioni possono essere utilizzate singolarmente o per il calcolo degli indici sintetici LHQA e LHMS o si possono utilizzare per effettuare analisi statistiche per valutare le relazioni tra gli aspetti idromorfologici e le caratteristiche delle biocenosi. Per una maggiore corrispondenza tra gli aspetti idromorfologici e le caratteristiche delle biocenosi è necessario prevedere la miglior sovrapposizione possibile tra gli hab-plots del LHS e i transetti o le aree da campionare per i diversi elementi di qualità; quando tale sovrapposizione è risultata presente è stato possibile evidenziare relazioni dirette tra il tipo di substrato, la presenza di artificializzazioni, e di piante nella zona riparia. Sono comunque necessari ulteriori approfondimenti per quanto riguarda la necessità di un maggior numero di dati biologici e idromorfologici raccolti congiuntamente, data la complessità delle relazioni tra i diversi parametri idromorfologici, gli elementi di qualità biologici e i parametri chimici, in particolare quelli legati alla trofia. Inoltre, per meglio comprendere gli impatti delle fluttuazioni di livello negli invasi, si reputa opportuno applicare il metodo LHS in due diversi momenti, particolarmente importanti per questi corpi idrici, anziché in un unico momento relativo alla massima stratificazione; si dovrebbe quindi prevedere una prima applicazione del metodo, nel periodo di massimo invaso, variabile a seconda dell'uso dello stesso e della sua posizione geografica (alpina o mediterranea), e una seconda nel periodo di minimo o vicino al minimo invaso. In sintesi è possibile concludere che il metodo LHS fornisce informazioni sintetiche sulla qualità degli habitat e sulle alterazioni idromorfologiche di un lago e può essere utilizzato per una definizione delle pressioni presenti nella zona riparia e litorale, per l'identificazione e la protezione di particolari habitat rilevati durante l'applicazione del metodo e può anche fornire informazioni utili per la definizione e la realizzazione di azioni efficaci di mitigazione e ripristino della qualità ecologica, in particolare se associato alla raccolta di informazioni biologiche.

  6. e

    WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 123 -...

    • data.europa.eu
    wfs
    Updated Apr 16, 2021
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2021). WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 123 - Schwärzeblick [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/5a7ebbab-6c12-4e6c-8dfd-d3b4a514d000?locale=it
    Explore at:
    wfsAvailable download formats
    Dataset updated
    Apr 16, 2021
    Area covered
    Eberswalde
    Description

    WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 123 - Schwärzeblick

  7. e

    Area di sviluppo "Am Lerchenwinkel I" - Città di Schwedt/Oder OT Heinersdorf...

    • data.europa.eu
    wms
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Area di sviluppo "Am Lerchenwinkel I" - Città di Schwedt/Oder OT Heinersdorf (WMS) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/36ad626f-173d-4e79-a407-ed416ffe609e?locale=it
    Explore at:
    wmsAvailable download formats
    Area covered
    Heinersdorf, Schwedt/Oder
    Description

    In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate. In quanto piano regolatore vincolante per l'area di applicazione, il piano regolatore recepisce il concetto di uso del suolo del comune nel diritto direttamente applicabile. Il piano regolatore specifica quali usi del suolo sono ammissibili e inammissibili sulle superfici di base interessate.

  8. e

    Zone di regolamentazione ambientale (EPRA)

    • data.europa.eu
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Zone di regolamentazione ambientale (EPRA) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/e5325942-18f6-472c-973a-1f35bb207eb0?locale=it
    Explore at:
    Description

    Una zona è una porzione di territorio, delimitata secondo criteri amministrativi, idrografici o di altro tipo, un componente di una zonizzazione. metadati dei dati del tema: — Area sensibile (ZS) — Zona vulnerabile (ZoneVuln) — Area d'azione rafforzata (RAZ) — Ambito di applicazione della gestione collettiva (PGC) — Area di distribuzione dell'acqua (REA)

  9. e

    Dataset Direct Download Service (WFS): Progressi degli SCoT nella Senna e...

    • data.europa.eu
    unknown
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Dataset Direct Download Service (WFS): Progressi degli SCoT nella Senna e Marna [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-b5a973ac-4e3a-4a21-b2aa-a50c263cf421?locale=it
    Explore at:
    unknownAvailable download formats
    Description

    Il perimetro di una SCoT deve essere uguale a quello di una o più EPCI. A seguito dell'entrata in vigore dell'SDCI il 1º gennaio 2017, l'ambito di applicazione delle SCoT è stato automaticamente ridotto o ampliato alla luce dei nuovi perimetri EPCI. I comuni interessati da questi sviluppi sono considerati "zone bianche" in attesa della revisione del nuovo SCoT ospite. L'ambito di applicazione della procedura (approvata, adottata, in corso, in corso di revisione o decaduta) non è quindi uguale a quello dello SCoT attivo (zona colore o bianca), per cui è necessario disporre di 2 tabelle: L_SCoT_2017_Proced.shp e L_SCoT_2017_Styl.shp. Il 01/07/2017, Ferrières-en-Brie e Pontcarré hanno lasciato il CC du Val Briard per unirsi alla Marne-et-Gondoire CA. Aggiornamento:Giugno 2017A seguito dell'entrata in vigore dell'SDCI il 1º gennaio 2017, l'ambito di applicazione delle SCoT è stato automaticamente ridotto o ampliato alla luce dei nuovi perimetri EPCI. I comuni interessati da questi sviluppi sono considerati "zone bianche" in attesa della revisione del nuovo SCoT ospite. L'ambito di applicazione della procedura (approvata, adottata, in corso, in corso di revisione o decaduta) non è quindi uguale a quello dello SCoT attivo (zona colore o bianca), per cui è necessario disporre di 2 tabelle: L_SCoT_2017_Proced.shp e L_SCoT_2017_Styl.shp. Il 01/07/2017, Ferrières-en-Brie e Pontcarré hanno lasciato il CC du Val Briard per unirsi alla Marne-et-Gondoire CA. Aggiornamento: Giugno 2017 Il perimetro di una SCoT deve essere uguale a quello di una o più EPCI. A seguito dell'entrata in vigore dell'SDCI il 1º gennaio 2017, l'ambito di applicazione delle SCoT è stato automaticamente ridotto o ampliato alla luce dei nuovi perimetri EPCI. I comuni interessati da questi sviluppi sono considerati "zone bianche" in attesa della revisione del nuovo SCoT ospite.

    L'ambito di applicazione della procedura (approvata, adottata, in corso, in corso di revisione o decaduta) non è quindi uguale a quello dello SCoT attivo (zona colore o bianca), per cui è necessario disporre di 2 tabelle: L_SCoT_2017_Proced.shp e L_SCoT_2017_Styl.shp.

    Il 01/07/2017, Ferrières-en-Brie e Pontcarré hanno lasciato il CC du Val Briard per unirsi alla Marne-et-Gondoire CA.

    Aggiornamento: Giugno 2017

  10. e

    Area di compensazione Lüchow-Dannenberg

    • data.europa.eu
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Area di compensazione Lüchow-Dannenberg [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/14b13ef6-867a-4887-8310-ff1c45c9c9ba?locale=it
    Explore at:
    Area covered
    Circondario di Lüchow-Dannenberg
    Description

    Ambito di applicazione delle aree di compensazione, dei contratti di urbanistica e delle zone K degli statuti supplementari. La digitalizzazione si basa sui piani di sviluppo digitalizzati sulla base di ALK e ALKIS

  11. e

    Servizio di download semplice (Atom) del set di dati: Ambito di applicazione...

    • data.europa.eu
    unknown
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Servizio di download semplice (Atom) del set di dati: Ambito di applicazione dei regolamenti in materia di compensazione nell'Indre-et-Loire Servizio di download semplice (Atom) del set di dati: Ambito di applicazione dei regolamenti in materia di compensazione nell'Indre-et-Loire [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-88691436-081e-480a-bd89-851e4a70f98c?locale=it
    Explore at:
    unknownAvailable download formats
    Description

    Zona di regolamentazione di autorizzazione (necessità di ottenere l'autorizzazione) Qualsiasi operazione volontaria che porti, direttamente o indirettamente, alla distruzione dello stato boschivo della terra e alla fine della sua destinazione forestale è una radura. Qualsiasi autorizzazione richiede l'autorizzazione preventiva da parte dell'amministrazione. La presente autorizzazione è esentata dall'autorizzazione per lo sgombero in boschi e foreste di meno di una soglia compresa tra 0,5 e 4 ettari (soglia fissata dal dipartimento e dal rappresentante dello Stato). Il metodo prescelto non tiene conto delle "zone boschive classificate" nei punti vendita o PLU dei comuni ai sensi del codice urbanistico in cui è vietata la compensazione (salvo casi particolari). Tale restrizione d'uso dovrebbe essere almeno specificata.

  12. e

    Piano di gestione della ghiaia (zone rivedute) Alta Austria

    • data.europa.eu
    wms
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Piano di gestione della ghiaia (zone rivedute) Alta Austria [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/3be9267d-94a4-468f-a921-e2a80564e0f6?locale=it
    Explore at:
    wmsAvailable download formats
    License

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/ConditionsApplyingToAccessAndUse/conditionsUnknownhttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/ConditionsApplyingToAccessAndUse/conditionsUnknown

    Area covered
    Austria
    Description

    Zone che rientrano nell'ambito di applicazione delle zone rivedute in cui l'estrazione di ghiaia è possibile solo se sono rispettate le riserve tecniche definite. Le aree di prenotazione sono state identificate solo nelle aree rivedute (ad esempio la sala centrale 2020). Le zone negative sono state identificate nella road map originale di ghiaia 1997 e nelle successive revisioni. Le zone di conflitto sono state definite solo nella road map sterrata del 1997.Questo insieme di dati è reso disponibile tramite INSPIRE.

  13. e

    Servizio WMS (Web Map Service) Ambito di applicazione territoriale della...

    • data.europa.eu
    wms
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Servizio WMS (Web Map Service) Ambito di applicazione territoriale della POEM [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/938f6ca8-685a-49e2-881c-74b4d6e362de?locale=it
    Explore at:
    wmsAvailable download formats
    License

    Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    License information was derived automatically

    Description

    Il WMS (Web Map Service) denominato "Area Spaziale della POEM" consente la visualizzazione e la consultazione del set di dati che rappresentano le informazioni cartografiche e alfanumeriche dell'ambito geografico di applicazione della POEM. Ci sono cinque demarcazioni marine spagnole:Atlantico settentrionale, Atlantico meridionale, Stretto e Alboran, Levantino-Balearico e Isole Canarie, definiti all’articolo 6, paragrafo 2, della legge 41/2010, del 29 dicembre, sulla protezione dell’ambiente marino, e nei termini previsti all’articolo 2 di tale legge. Sono esclusi dall'ambito di applicazione di tali piani: Aree I e II dei porti di interesse generale dello Stato, nonché le acque di servizio dei porti autonomi. acque costiere in tutto ciò che è regolato nella pianificazione idrologica. L'URL del servizio è il seguente: https://wms.mapama.gob.es/sig/Costi/POEM/Ambito di applicazione/wms.aspx I sistemi di riferimento offerti da questo servizio sono: - Per le coordinate geografiche:CRS: 84, EPSG:4230 (ED50), EPSG:4326 (WGS 84), EPSG:4258 (ETRS 89). - Per le coordinate U.T.M.: EPSG:32627 (WGS 84 / UTM zona 27N) EPSG:32628 (WGS 84 / UTM zona 28N), EPSG:32629 (WGS 84 / UTM zona 29N), EPSG:32630 (WGS 84 / UTM zona 30N), EPSG:32631 (WGS 84 / UTM zona 31N), EPSG:25828 (ETRS 89 / UTM zona 28N), EPSG:25829 (ETRS 89 / UTM zona 29N), EPSG:25830 (ETRS 89 / UTM zona 30N), EPSG:25831 (ETRS 89 / UTM zona 31N), EPSG:23028 (ED50 / UTM zona 28N), EPSG:23029 (ED50 / UTM zona 29N), EPSG:230303030 (ED50 / UTM zona 31N), EPSG 3857 (WGScator Webcator) Il WMS (Web Map Service) denominato "Area Spaziale della POEM" consente la visualizzazione e la consultazione del set di dati che rappresentano le informazioni cartografiche e alfanumeriche dell'ambito geografico di applicazione della POEM.Ci sono cinque demarcazioni marine spagnole: Atlantico settentrionale, Atlantico meridionale, Stretto e Alboran, Levantino-Balearico e Isole Canarie, definiti all’articolo 6, paragrafo 2, della legge 41/2010, del 29 dicembre, sulla protezione dell’ambiente marino, e nei termini previsti all’articolo 2 di tale legge. Sono esclusi dall'ambito di applicazione di tali piani:

    Aree I e II dei porti di interesse generale dello Stato, nonché le acque di servizio dei porti autonomi.

    acque costiere in tutto ciò che è regolato nella pianificazione idrologica.

    L'URL del servizio è il seguente: https://wms.mapama.gob.es/sig/Costi/POEM/Ambito di applicazione/wms.aspx

    I sistemi di riferimento offerti da questo servizio sono:

    • Per le coordinate geografiche: CRS: 84, EPSG:4230 (ED50), EPSG:4326 (WGS 84), EPSG:4258 (ETRS 89).

    • Per le coordinate U.T.M.: EPSG:32627 (WGS 84 / UTM zona 27N) EPSG:32628 (WGS 84 / UTM zona 28N), EPSG:32629 (WGS 84 / UTM zona 29N), EPSG:32630 (WGS 84 / UTM zona 30N), EPSG:32631 (WGS 84 / UTM zona 31N), EPSG:25828 (ETRS 89 / UTM zona 28N), EPSG:25829 (ETRS 89 / UTM zona 29N), EPSG:25830 (ETRS 89 / UTM zona 30N), EPSG:25831 (ETRS 89 / UTM zona 31N), EPSG:23028 (ED50 / UTM zona 28N), EPSG:23029 (ED50 / UTM zona 29N), EPSG:230303030 (ED50 / UTM zona 31N), EPSG 3857 (WGScator Webcator)

  14. e

    Aree di applicazione FNP Edermuende

    • data.europa.eu
    Updated Feb 1, 2001
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2001). Aree di applicazione FNP Edermuende [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/ee41d01d-879e-5fd8-e5a2-1ec4e25d0177?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 1, 2001
    Area covered
    Edermünde
    Description

    Aree di applicazione dei piani regolatori del comune di Edermuende nel distretto di Schwalm-Eder

  15. e

    Servizio di visualizzazione della mappa (WMS) del set di dati: Delimitazione...

    • data.europa.eu
    wms
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Servizio di visualizzazione della mappa (WMS) del set di dati: Delimitazione delle aree a rischio di incendi boschivi (area di applicazione dei regolamenti di spazzolatura) nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-6f223448-79fa-438e-8ee3-178c39374737?locale=it
    Explore at:
    wmsAvailable download formats
    Description

    Le definizioni delle formazioni vegetali e la procedura di zonizzazione sono contenute nella circolare DERF/SDF/C2002-3017 del 24 settembre 2002.Tali zone sono delimitate nell'elaborazione del piano di protezione delle foreste contro gli incendi o sulla base di uno studio specifico relativo al legno classificato (al di fuori del campo di applicazione dell'articolo L. 321-6 del codice forestale).

    Ai sensi del decreto prefetturale n. 2013343-0007 del 9 dicembre 2013, per superficie esposta al rischio di incendi boschivi si intende la massa forestale esposta al rischio di incendi, terreni in legno, foresta, macchia, brughiera, macchia, piantagione o rimboschimento, costituenti massicci forestali continui ed omogenei, escluse le formazioni forestali a basso rischio, e le superfici situate a meno di 200 metri da tali massicci.

    Spazi a vista (Massif + 200 m: uso del fuoco, delle opere, della vecchiaia, ecc.)

    Maggiori informazioni sull'applicazione della zonizzazione delle normative in materia di prevenzione degli incendi boschivi; Aree a rischio di incendi boschivi: https://www.bouches-du-rhone.gouv.fr/Politiques-publiques/Agriculture-foret-et-developpement-rural/Foret/Espaces-exposes-aux-risques-d-incendie-de-foret

  16. e

    Zone di protezione speciale per gli uccelli (SPA) della Comunità valenciana

    • data.europa.eu
    Updated Feb 2, 2025
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2025). Zone di protezione speciale per gli uccelli (SPA) della Comunità valenciana [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/spa_icv_eepp_zepas?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 2, 2025
    Description

    Rete di zone di protezione speciale per gli uccelli (ZEPA) della Comunità valenciana. Estensione della rete SPA mediante l'accordo del 5 giugno 2009, della Consell (DOCV 6031 del 9.6.2009). 25 nuove ZPS sono aggiunte alle 18 esistenti in precedenza, per un totale di 43. Successivamente, una costiera viene eliminata perché diventa competenza dell'Amministrazione Generale dello Stato.

    Questo livello fa parte delle cosiddette "Aree di protezione dell'avifauna da linee elettriche" insieme alle aree prioritarie e alle aree di applicazione dei piani di recupero, dei piani di conservazione e dei piani d'azione approvati per le specie di uccelli minacciati.

  17. e

    Ambito di applicazione del piano di riserva e sviluppo (PMSV) del comune di...

    • data.europa.eu
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Ambito di applicazione del piano di riserva e sviluppo (PMSV) del comune di CLAMECY — Nièvre (58) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-jdd-6185ee1e-607d-41ff-986e-b0ad6f9e9412?locale=it
    Explore at:
    Area covered
    Nièvre, Clamecy
    Description

    Il piano di backup e sviluppo (psmv) è un documento urbanistico la cui origine risale al 1962. Essa si applica nelle aree protette di alcuni comuni per proteggere il patrimonio storico ed estetico. Interpreta il ruolo di PLU. Il psmv e la sua funzione simile alla PLU Nei settori salvati in cui si applica, il psmv sostituisce la PLU e ha contenuti simili. Una grande differenza, tuttavia, è che il psmv si concentra principalmente sulle norme per la protezione del patrimonio edilizio esistente.Meglio, il VMP ha un livello di dettaglio molto più dettagliato di un PLU, che può modificare le regole per un terreno o un edificio. Contenuto del psmv Un psmv è un documento di pianificazione locale, proprio come il PLU. Esso contiene tre parti principali: • La relazione di presentazione: deve includere una panoramica del progetto, orientamenti sulla politica di gestione delle città e i motivi della suddivisione in zone.
    • Il regolamento del psmv: questo è il dettaglio delle regole. Ogni area può essere dettagliata, con un focus sulle modifiche e le opere consentite o meno. Le servitù urbane sono incluse anche nel regolamento.

    • Documenti grafici e allegati: la zonizzazione dettagliata è presente nei documenti grafici e nei piani più specifici (ad esempio, con zone di prelazione o piano di aree a rischio di esposizione al piombo).

    Un'altra marcata differenza con una PLU, il psmv prevede regole sia per gli spazi pubblici che privati che sono di interesse storico o estetico, e la cui conservazione è un problema. Ciò significa che i lavori effettuati anche all'interno non possono essere eseguiti senza previa richiesta scritta e autorizzazione (dopo il parere dell'architetto degli edifici della Francia).

  18. e

    Politica ambientale - ambito di applicazione dell'area di coltivazione...

    • data.europa.eu
    html, json, png, wfs +1
    Updated Nov 6, 2024
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2024). Politica ambientale - ambito di applicazione dell'area di coltivazione Greenport Aalsmeer [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/48745-omgevingsbeleid-werkingsgebied-teeltareaal-greenport-aalsmeer?locale=it
    Explore at:
    json, wfs, png, wms, htmlAvailable download formats
    Dataset updated
    Nov 6, 2024
    License

    Public Domain Mark 1.0https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/
    License information was derived automatically

    Area covered
    Aalsmeer
    Description

    Attuale (attuale) campo di applicazione "Teeltareaal Greenport Aalsmeer" dal modulo di politica ambientale "Vivere, lavorare e patrimonio mondiale" della provincia dell'Olanda meridionale.

    La politica ambientale si applica sempre a un territorio specifico. Tali aree sono denominate "aree di applicazione". Queste aree, come il testo politico, sono formalmente definite dalla Giunta Provinciale (GS) e / o dalla Giunta Provinciale (PS). Questa serie di dati riguarda la versione consolidata contenente i dati completi, comprese le modifiche adottate.

    La politica ambientale provinciale è riesaminata periodicamente per mantenerla aggiornata e applicabile. Il modulo di politica ambientale "Vivere, lavorare e patrimonio mondiale" si riferisce a un cambiamento parziale della visione ambientale, della regolamentazione ambientale e del programma ambientale. Le modifiche riguardano una serie di argomenti relativi ai temi dell'abitare, del lavorare e Patrimonio Mondiale. Le modifiche riguardano i temi dell'edilizia abitativa, dei parchi commerciali, della vendita al dettaglio, dei grandi utenti dello spazio, del patrimonio mondiale, della costruzione e dello sviluppo a prova di futuro, delle mutazioni della mappa di 3 ettari (grandi cantieri extraurbani) e di altri adeguamenti minori e tecnici.

    Il 2 ottobre 2023 GS ha adottato le modifiche del programma ambientale e le ha sottoposte all'attenzione di PS. PS ha adottato le modifiche della visione ambientale e dell'ordinanza sull'ambiente il 31 gennaio 2024. La data di entrata in vigore delle modifiche della visione e del programma ambientali è il 1o maggio 2024. Le modifiche dell'ordinanza sull'ambiente sono entrate in vigore il 26 marzo 2024 per il modulo "Vivere, lavorare e patrimonio mondiale" e il 15 giugno 2024 per le due ridefinizioni della rete naturalistica dei Paesi Bassi.

    Per vostra informazione: Le aree operative sono costituite da suddivisioni. La geometria totale dell'ambito è la somma o l'aggregazione delle diverse suddivisioni. Nella tabella sotto la colonna Scope, troverai il nome pulito per l'ambito.

    Ordinanza consolidata sull'ambiente dell'Olanda meridionale: https://omgevingswet.overheid.nl/regels-op-de-kaart/documents/NL-IMRO-9928-ZHOVconsolidated-0091-1 Visione ambientale: https://omgevingswet.overheid.nl/regels-op-de-kaart/documents/akn-nl-act-pv28-2024-omgevingsvisie-1-1 Programma ambientale: https://omgevingswet.overheid.nl/regels-op-de-kaart/documents/akn-nl-act-pv28-2024-programma-1-1 Maggiori informazioni: https://www.zuid-holland.nl/temi/politica ambientale/progressi-cambiamenti-politica ambientale/revisione-politica ambientale-vita-lavoro/

  19. e

    Aree di applicazione FNP Breitenbach

    • data.europa.eu
    Updated Feb 1, 2001
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2001). Aree di applicazione FNP Breitenbach [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/4dee2a83-d8eb-7b10-9cbe-e6c45e1e080b?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 1, 2001
    Description

    Aree di applicazione dei piani regolatori del comune di Breitenbach am Herzberg nel distretto di Hersfeld-Rotenburg

  20. e

    Vigili del fuoco Kreisstadt Dietzenbach - Aree di applicazione

    • data.europa.eu
    wms
    Updated Nov 23, 2024
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    GDI-Südhessen (2024). Vigili del fuoco Kreisstadt Dietzenbach - Aree di applicazione [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/0c2e8260-2727-e663-0a79-442e2e017856?locale=it
    Explore at:
    wmsAvailable download formats
    Dataset updated
    Nov 23, 2024
    Dataset authored and provided by
    GDI-Südhessen
    Description

    Vigili del fuoco, comprese informazioni fattuali (cfr. specifiche all'indirizzo https://www.gdi-suedhessen.de/fachthemen/pflichtenhefte/). Fornito tramite la piattaforma www.gdi-inspireumsetzer.de - Un servizio della GDI-Südhessen.:Brigate antincendio contenente informazioni fattuali (cfr. specifica 1.0 all'indirizzo https://www.gdi-suedhessen.de//geoportal/#Fachthemen). Ulteriori descrizioni dei campi e dei contenuti degli attributi sono disponibili nella scheda delle specifiche.

Share
FacebookFacebook
TwitterTwitter
Email
Click to copy link
Link copied
Close
Cite
PCM - Dipartimento della Protezione Civile (2022). Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0 [Dataset]. https://inspire-geoportal.ec.europa.eu/srv/api/records/PCM:000086_3:20201123:172500

Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0

Explore at:
www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
Dataset updated
Mar 28, 2022
Dataset authored and provided by
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
License

Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
License information was derived automatically

http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

Area covered
Description

Una o più unità amministrative (regioni) per le quali sono state adottate misure di contenimento ai fini della prevenzione rivolte alla popolazione e con esclusione del personale sanitario, delle forze di polizia, del corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle forze armate, nell'esercizio delle loro funzioni. Le misure di contenimento sono differenziate in base a scenari "tipo" e livelli di rischio epidemiologico.

Search
Clear search
Close search
Google apps
Main menu