100+ datasets found
  1. e

    Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento...

    • inspire-geoportal.ec.europa.eu
    Updated Mar 28, 2022
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile (2022). Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0 [Dataset]. https://inspire-geoportal.ec.europa.eu/srv/api/records/PCM:000086_3:20201123:172500
    Explore at:
    www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
    Dataset updated
    Mar 28, 2022
    Dataset authored and provided by
    PCM - Dipartimento della Protezione Civile
    License

    Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    License information was derived automatically

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

    Area covered
    Description

    Una o più unità amministrative (regioni) per le quali sono state adottate misure di contenimento ai fini della prevenzione rivolte alla popolazione e con esclusione del personale sanitario, delle forze di polizia, del corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle forze armate, nell'esercizio delle loro funzioni. Le misure di contenimento sono differenziate in base a scenari "tipo" e livelli di rischio epidemiologico.

  2. c

    Zone dell'Educazione e dell'Istruzione - Città Metropolitana di Firenze

    • dati.cittametropolitana.fi.it
    • dati.toscana.it
    Updated Jun 4, 2021
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2021). Zone dell'Educazione e dell'Istruzione - Città Metropolitana di Firenze [Dataset]. http://dati.cittametropolitana.fi.it/dataset/zone-delleducazione-e-dellistruzione-citta-metropolitana-di-firenze
    Explore at:
    Dataset updated
    Jun 4, 2021
    Area covered
    Città Metropolitana di Firenze
    Description

    Perimetrazione delle Zone dell'Educazione e dell'Istruzione della Città Metropolitana di Firenze. Le Zone vengono individuate come ambito territoriale ottimale per la programmazione unitaria degli interventi dei Comuni e delle Unioni di Comuni in materia di educazione, istruzione, orientamento e formazione. La D.G.R. n. 584 del 21/06/2016 (Criteri generali per il funzionamento delle Conferenze zonali per l'Educazione e l'Istruzione nell'ambito del sistema integrato per il diritto all'apprendimento) e le successive Linee Guida per la sua applicazione (D.G.R. n. 251 del 20/03/2017) indicano che l'organizzazione di ciascuna Zona deve prevedere necessariamente l'esistenza di alcuni organismi tra cui la Conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione.

  3. g

    Zone di Protezione Speciale (ZPS)

    • geoportale.piemonte.it
    • inspire-geoportal.ec.europa.eu
    • +1more
    Updated Dec 20, 2021
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    CSI Piemonte (2021). Zone di Protezione Speciale (ZPS) [Dataset]. https://www.geoportale.piemonte.it/geonetwork/srv/api/records/r_piemon:16c0124d-3b84-4a91-ab97-4ee1ef1aa940
    Explore at:
    www:download-1.0-http--download, web map service (wms)Available download formats
    Dataset updated
    Dec 20, 2021
    Dataset provided by
    CSI Piemonte
    License

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

    Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    License information was derived automatically

    Area covered
    Description

    Aree protette e Rete Natura 2000: Zone di Protezione Speciale (ZPS) - Delimitazione delle zone di protezione speciale in applicazione della Direttiva Uccelli 2009/147/CE (ex 79/409/CEE) concernente la conservazione degli uccelli selvatici. L'obiettivo di tutela di questi siti è la conservazione della natura. I siti sono stati designati secondo la normativa della Rete Natura 2000.

  4. a

    PTC - AMBITI PER L’APPLICAZIONE COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI SUL TERRITORIO...

    • geonetwork.ar-tel.it
    ogc:wms +3
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Ufficio Pianificazione Territoriale, PTC - AMBITI PER L’APPLICAZIONE COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI SUL TERRITORIO RURALE [Dataset]. https://geonetwork.ar-tel.it/geonetwork/srv/api/records/p_AR:b5f5afc3-aa4a-43a3-8ff7-6ef7d0d97d6c
    Explore at:
    web feature service (wfs), www:link-1.0-http--link, ogc:wms, www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
    Dataset provided by
    Artel SPA
    Authors
    Ufficio Pianificazione Territoriale
    License

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/INSPIRE_Directive_Article13_1ahttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/INSPIRE_Directive_Article13_1a

    http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/ConditionsApplyingToAccessAndUse/noConditionsApplyhttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/ConditionsApplyingToAccessAndUse/noConditionsApply

    Area covered
    Description

    Ai fini dell’applicazione coordinata delle norme relative al territorio rurale di cui al titolo IV, capo III della LR 65/2014, del relativo regolamento di cui alla DPGR 63R/2016 e ai sensi dell’art. 90 comma 6 lettera c) della stessa LR 65/2014, il PTC individua apposite Zone agronomiche per le quali sono dettate “prescrizioni” e “parametri”. In particolare le “Zone agronomiche” individuate dal PTC sono:
    -1) Alto Casentino e Pratomagno -2) Pianura del Casentino -3) Alta Valtiberina e montagna del Casentino est -4) Colline nord di Arezzo e basso Casentino -5) Pianura della Valtiberina -6) Valdarno -7) Colline della Valdichiana e Valdarno sud -8) Piana Aretina e Valdichiana -9) Colline est di Arezzo e della Valdichiana -10) Colline della Valtiberina sud Le “Zone agronomiche” corrispondono ad ambiti estesi di carattere sovracomunale, definiti sulla base dei caratteri geografici (morfologia, altitudine, clima, suoli, ecc.) e dei caratteri strutturali dell'agricoltura (tipi e classi dimensionali delle aziende, indirizzi colturali, forze di lavoro, ecc.) e costituiscono i contesti territoriali, trasversali agli “Ambiti di paesaggio” e ai “Sistemi territoriali” .

  5. I

    Dimensioni del mercato della sicurezza Zero Trust, analisi del settore per...

    • infinitivedataexpert.com
    pdf
    Updated Nov 2, 2023
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Infinitive Data Expert (2023). Dimensioni del mercato della sicurezza Zero Trust, analisi del settore per distribuzione (cloud, locale), per tipo di sicurezza (rete, endpoint e altri), per area di applicazione (IT e telecomunicazioni, BFSI, sanità, vendita al dettaglio, altri) - Globale, tendenze, quota e previsioni 2023-2030 [Dataset]. https://www.infinitivedataexpert.com/it/industry-report/zero-trust-security-market
    Explore at:
    pdfAvailable download formats
    Dataset updated
    Nov 2, 2023
    Dataset authored and provided by
    Infinitive Data Expert
    License

    https://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policyhttps://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policy

    Time period covered
    2023 - 2032
    Area covered
    Global
    Description

    Dal 2023 al 2030, si prevede che il mercato globale della sicurezza Zero Trust si espanderà da una stima iniziale di 24,89 miliardi di dollari nel 2022 a un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 17,6%. Dimensione del mercato, crescita, quota

  6. m

    Magazzini di zone di libero scambio completo Dimensioni del mercato...

    • marketresearchintellect.com
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Market Research Intellect, Magazzini di zone di libero scambio completo Dimensioni del mercato logistico, share & industry Insights 2033 [Dataset]. https://www.marketresearchintellect.com/it/product/free-trade-zone-warehouses-logistics-market/
    Explore at:
    Dataset authored and provided by
    Market Research Intellect
    License

    https://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policyhttps://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policy

    Area covered
    Global
    Description

    Ricerca di mercato I magazzini della zona di libero scambio di Intellect Implesses Report Logistics Market Evidence una valutazione di 25 miliardi di dollari nel 2024 e anticipa la crescita a 45 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 7,5% dal 2026-2033.Splorare le intuizioni sulla dinamica della domanda, le condutture di innovazione e i paesaggi competitivi.

  7. e

    Dongguan Hua Di Packaging Products Ershangfang Industrial Zone Xiansha...

    • eximpedia.app
    Updated Oct 11, 2025
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Seair Exim (2025). Dongguan Hua Di Packaging Products Ershangfang Industrial Zone Xiansha Export Import Data | Eximpedia [Dataset]. https://www.eximpedia.app/
    Explore at:
    .bin, .xml, .csv, .xlsAvailable download formats
    Dataset updated
    Oct 11, 2025
    Dataset provided by
    Eximpedia Export Import Trade Data
    Eximpedia PTE LTD
    Authors
    Seair Exim
    Area covered
    Saint Kitts and Nevis, Romania, Nigeria, Saudi Arabia, Saint Martin (French part), Slovakia, Ukraine, Norfolk Island, Bangladesh, Lebanon, Dongguan
    Description

    Eximpedia Export import trade data lets you search trade data and active Exporters, Importers, Buyers, Suppliers, manufacturers exporters from over 209 countries

  8. e

    WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 527 -...

    • data.europa.eu
    wfs
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 527 - Finowtal [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/f923bf9d-221a-4faf-91ee-a8f6762a982a?locale=it
    Explore at:
    wfsAvailable download formats
    Description

    WFS Città di Eberswalde Area di applicazione Piano di sviluppo 527 - Finowtal

  9. m

    Global Dual Zone Wine Refleers NEVE, Dimensioni e Analisi del settore 2033

    • marketresearchintellect.com
    Updated Jul 15, 2025
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Market Research Intellect (2025). Global Dual Zone Wine Refleers NEVE, Dimensioni e Analisi del settore 2033 [Dataset]. https://www.marketresearchintellect.com/it/product/global-dual-zone-wine-coolers-market-size-and-forecast/
    Explore at:
    Dataset updated
    Jul 15, 2025
    Dataset authored and provided by
    Market Research Intellect
    License

    https://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policyhttps://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policy

    Area covered
    Global
    Description

    Esplora le intuizioni dal rapporto di mercato dei dispositivi di raffreddamento del vino a doppia zona dell'intelletto di mercato, valutato a 1,2 miliardi di dollari nel 2024, che dovrebbe raggiungere 1,8 miliardi di dollari entro il 2033 con un CAGR del 5,0% nel corso del 2026-2033. Le opportunità di manche attraverso i modelli di domanda, le innovazioni tecnologiche e i leader di mercato.

  10. I

    Dimensioni del mercato del trucco, analisi del settore per prodotto...

    • infinitivedataexpert.com
    pdf
    Updated Nov 8, 2023
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Infinitive Data Expert (2023). Dimensioni del mercato del trucco, analisi del settore per prodotto (polveri, gel), per area di applicazione (labbra, occhi), per canale di distribuzione (supermercati / ipermercati, prodotti esclusivi) - Globale, tendenze, quota e previsioni 2023-2030 [Dataset]. https://www.infinitivedataexpert.com/it/industry-report/makeup-market
    Explore at:
    pdfAvailable download formats
    Dataset updated
    Nov 8, 2023
    Dataset authored and provided by
    Infinitive Data Expert
    License

    https://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policyhttps://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policy

    Time period covered
    2023 - 2032
    Area covered
    Global
    Description

    Il mercato globale del trucco valeva 40,39 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 41,89 miliardi di dollari nel 2023, quindi i 61,39 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 6,61% tra il 2023 e il 2030. Dimensione del mercato, crescita, quota

  11. m

    Global Float-Zone Silicon Crystal Market Concorrence Panoramica e previsioni...

    • marketresearchintellect.com
    Updated May 29, 2025
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Market Research Intellect (2025). Global Float-Zone Silicon Crystal Market Concorrence Panoramica e previsioni Analisi del mercato, Share & Industry Outlook 2033 [Dataset]. https://www.marketresearchintellect.com/it/product/float-zone-silicon-crystal-market/
    Explore at:
    Dataset updated
    May 29, 2025
    Dataset authored and provided by
    Market Research Intellect
    License

    https://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policyhttps://www.marketresearchintellect.com/it/privacy-policy

    Area covered
    Global
    Description

    L'intelletto di ricerche di mercato presenta le dimensioni del mercato del mercato del silicio a float-zone per prodotto per applicazione da parte del panorama competitivo e previsioni di mercato di mercato stimate a 500 miliardi di USD nel 2024 e previsto che cresca a 800 miliardi di USD entro il 2033, con un CAGR del 6,0% durante il periodo previsto. Ottieni chiarezza sulle prestazioni regionali, le innovazioni future e i principali attori in tutto il mondo.

  12. e

    Dataset Direct Download Service (WFS): Zona di Rivitalizzazione Rurale 2013...

    • data.europa.eu
    Updated Feb 28, 2025
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2025). Dataset Direct Download Service (WFS): Zona di Rivitalizzazione Rurale 2013 — Dipartimento di Tarn-et-Garonne [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-ff6eb3b6-5d0b-468d-85b8-0fb8660b9b2d?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 28, 2025
    Description

    Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiettivo è concentrare le misure di aiuto di Stato a favore delle imprese che creano posti di lavoro nelle zone rurali meno popolate e nelle zone più colpite dal declino demografico ed economico. Le RRA sono state create con la legge del 4 febbraio 1995 sugli orientamenti per lo sviluppo e lo sviluppo del territorio (LOADT). Il 3 settembre 2003 il Comitato interministeriale per l'assetto territoriale e lo sviluppo (CIADT) ha definito nuovi orientamenti per adeguare questo strumento alle esigenze attuali. Le corrispondenti disposizioni sono contenute nella legge sullo sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005 e nel decreto n. 2005-1435 del 21 novembre 2005. L'elenco che stabilisce la classificazione dei comuni come ZRR è redatto e riveduto ogni anno con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri alla luce delle creazioni, delle soppressioni e delle modifiche dell'ambito di applicazione degli IPC con imposizione propria stabilita il 31 dicembre dell'anno precedente.

  13. I

    Dimensioni del mercato delle app per cure urgenti, analisi del settore per...

    • infinitivedataexpert.com
    pdf
    Updated Jun 18, 2023
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Infinitive Data Expert (2023). App di cure urgenti dimensioni del mercato, analisi del settore per prodotto (app di triage di emergenza, app di comunicazione in ospedale e app post-ospedaliere) e area clinica (trauma, ictus, condizioni cardiache e altri); Per regione (Stati Uniti, Canada, Messico, Resto del Nord America, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Svezia, Norvegia), Benelux Union (Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) - Global, Trends, Share e Prevision 2023-2030 [Dataset]. https://www.infinitivedataexpert.com/it/industry-report/urgent-care-apps-market
    Explore at:
    pdfAvailable download formats
    Dataset updated
    Jun 18, 2023
    Dataset authored and provided by
    Infinitive Data Expert
    License

    https://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policyhttps://www.infinitivedataexpert.com/it/page/privacy-policy

    Time period covered
    2023 - 2032
    Area covered
    Germania, Italia, Paesi Bassi, Canada, Belgio, Benelux, Stati Uniti, Messico, Lussemburgo, Spagna, Global
    Description

    Si prevede che il mercato globale previsto di 0,9 miliardi di dollari per le domande di cure urgenti nel 2022 aumenterà fino a 2,5 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell’8,3%. Dimensione del mercato, crescita, quota

  14. e

    Zone di regolamentazione ambientale (EPRA)

    • data.europa.eu
    + more versions
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Zone di regolamentazione ambientale (EPRA) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/e5325942-18f6-472c-973a-1f35bb207eb0?locale=it
    Explore at:
    Description

    Una zona è una porzione di territorio, delimitata secondo criteri amministrativi, idrografici o di altro tipo, un componente di una zonizzazione. metadati dei dati del tema: — Area sensibile (ZS) — Zona vulnerabile (ZoneVuln) — Area d'azione rafforzata (RAZ) — Ambito di applicazione della gestione collettiva (PGC) — Area di distribuzione dell'acqua (REA)

  15. e

    Servizio di download semplice (Atom) del set di dati: Zona di...

    • data.europa.eu
    unknown
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Servizio di download semplice (Atom) del set di dati: Zona di rivitalizzazione rurale nel dipartimento Sarthe.(Millesime 2017) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-b888aed8-9e74-45c6-a759-65a944cd4189?locale=it
    Explore at:
    unknownAvailable download formats
    Description

    Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiettivo è concentrare le misure di aiuto di Stato a favore delle imprese che creano posti di lavoro nelle zone rurali meno popolate più colpite dal declino demografico ed economico. Le ZRR sono state create dalla legge di orientamento per la pianificazione e lo sviluppo del territorio (LOADT) del 4 febbraio 1995. Il 3 settembre 2003 il Comitato interministeriale per l'assetto territoriale e lo sviluppo (CIADT) ha definito nuovi orientamenti per adeguare questo strumento alle esigenze attuali. Le disposizioni corrispondenti sono contenute nella legge sullo sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005 e nel decreto n. 2005-1435 del 21 novembre 2005. L'elenco che stabilisce la classificazione dei comuni in ZRR è redatto e riveduto ogni anno con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alla luce delle creazioni, delle abolizioni e delle modifiche dell'ambito di applicazione dell'EPCI con imposizione propria stabilita il 31 dicembre dell'anno precedente. Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiettivo è concentrare le misure di aiuto di Stato a favore delle imprese che creano posti di lavoro nelle zone rurali meno popolate più colpite dal declino demografico ed economico. Le ZRR sono state create dalla legge di orientamento per la pianificazione e lo sviluppo del territorio (LOADT) del 4 febbraio 1995. Il 3 settembre 2003 il Comitato interministeriale per l'assetto territoriale e lo sviluppo (CIADT) ha definito nuovi orientamenti per adeguare questo strumento alle esigenze attuali. Le disposizioni corrispondenti sono contenute nella legge sullo sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005 e nel decreto n. 2005-1435 del 21 novembre 2005. L'elenco che stabilisce la classificazione dei comuni in ZRR è redatto e riveduto ogni anno con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alla luce delle creazioni, delle abolizioni e delle modifiche dell'ambito di applicazione dell'EPCI con imposizione propria stabilita il 31 dicembre dell'anno precedente. Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiettivo è concentrare le misure di aiuto di Stato a favore delle imprese che creano posti di lavoro nelle zone rurali meno popolate più colpite dal declino demografico ed economico. Le ZRR sono state create dalla legge di orientamento per la pianificazione e lo sviluppo del territorio (LOADT) del 4 febbraio 1995. Il 3 settembre 2003 il Comitato interministeriale per l'assetto territoriale e lo sviluppo (CIADT) ha definito nuovi orientamenti per adeguare questo strumento alle esigenze attuali. Le disposizioni corrispondenti sono contenute nella legge sullo sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005 e nel decreto n. 2005-1435 del 21 novembre 2005. L'elenco che stabilisce la classificazione dei comuni in ZRR è redatto e riveduto ogni anno con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alla luce delle creazioni, delle abolizioni e delle modifiche dell'ambito di applicazione dell'EPCI con imposizione propria stabilita il 31 dicembre dell'anno precedente. Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiettivo è concentrare le misure di aiuto di Stato a favore delle imprese che creano posti di lavoro nelle zone rurali meno popolate più colpite dal declino demografico ed economico. Le ZRR sono state create dalla legge di orientamento per la pianificazione e lo sviluppo del territorio (LOADT) del 4 febbraio 1995. Il 3 settembre 2003 il Comitato interministeriale per l'assetto territoriale e lo sviluppo (CIADT) ha definito nuovi orientamenti per adeguare questo strumento alle esigenze attuali. Le disposizioni corrispondenti sono contenute nella legge sullo sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005 e nel decreto n. 2005-1435 del 21 novembre 2005. L'elenco che stabilisce la classificazione dei comuni in ZRR è redatto e riveduto ogni anno con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri alla luce delle creazioni, delle abolizioni e delle modifiche dell'ambito di applicazione dell'EPCI con imposizione propria stabilita il 31 dicembre dell'anno precedente. Le zone di rivitalizzazione rurale (ZR) sono concepite per sostenere lo sviluppo dei territori rurali principalmente attraverso misure fiscali e sociali. Si applicano misure specifiche per lo sviluppo economico. L'obiet

  16. e

    Servizio di visualizzazione delle mappe (WMS) del set di dati: Piano di...

    • data.europa.eu
    unknown
    Updated Mar 25, 2022
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2022). Servizio di visualizzazione delle mappe (WMS) del set di dati: Piano di prevenzione dei rischi di movimento del territorio naturale — Zona di regolamentazione — Comune di Villepinte (93078) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-ef1d19e4-8986-46cf-af4d-531c09419df1?locale=it
    Explore at:
    unknownAvailable download formats
    Dataset updated
    Mar 25, 2022
    Description

    I piani di prevenzione dei rischi (RPP) sono il principale strumento governativo per la prevenzione dei rischi. Il loro obiettivo è quello di controllare lo sviluppo nelle aree a rischio. L'elaborazione di un piano di prevenzione dei rischi genera una serie di dati territoriali organizzati in più set di dati. Lo stesso PPR può comprendere set di dati territoriali contenenti: • principale PPR che comprende i perimetri (periferio di studio, perimetro di prescrizione, ambito di applicazione regolamentato); • aree ristrette del piano una volta approvate. I regolamenti RPP distinguono generalmente tra "aree di divieto di costruzione", le cosiddette "aree rosse", in cui il livello di pericolo è elevato e la regola generale è il divieto di costruzione; "aree soggette a requisiti", note come "zone blu" in cui il livello di pericolo è medio e i progetti sono soggetti a requisiti adattati al tipo di problema e alle zone non direttamente esposte a rischi ma soggette a divieti o prescrizioni; • aree di pericolo rappresentate nella mappa dei pericoli utilizzati per l'analisi dei rischi incrociando la posta in gioco, specificando, per ciascuna zona, il livello dei pericoli a cui è esposta; • gli interessi (persone, beni, attività, elementi del patrimonio culturale o ambientale) minacciati da un pericolo e che possono essere colpiti o danneggiati; • origini del rischio, ossia l'entità del mondo reale che, attraverso la sua presenza, rappresenta un rischio potenziale. Questa entità può essere caratterizzata da un nome, un riferimento a un oggetto esterno o un oggetto geografico che individua l'entità effettiva che determina il rischio.

  17. e

    Aree di applicazione FNP Schenklengsfeld

    • data.europa.eu
    Updated Feb 1, 2001
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2001). Aree di applicazione FNP Schenklengsfeld [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/11598588-9b84-bcaf-6b00-f58913d6bafe?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 1, 2001
    Area covered
    Schenklengsfeld
    Description

    Aree di applicazione dei piani regolatori Comune di Schenklengsfeld nel distretto di Hersfeld-Rotenburg

  18. e

    Aree di applicazione FNP Edermuende

    • data.europa.eu
    Updated Feb 1, 2001
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2001). Aree di applicazione FNP Edermuende [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/ee41d01d-879e-5fd8-e5a2-1ec4e25d0177?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Feb 1, 2001
    Area covered
    Edermünde
    Description

    Aree di applicazione dei piani regolatori del comune di Edermuende nel distretto di Schwalm-Eder

  19. e

    Servizio di download diretto in batch di dati (WFS): Piano Tecnologico di...

    • data.europa.eu
    unknown
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    Servizio di download diretto in batch di dati (WFS): Piano Tecnologico di Prevenzione dei Rischi Chemistry Valley [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-srv-4dbc1c1f-a6a6-411e-ba63-fe4ca9955fba?locale=it
    Explore at:
    unknownAvailable download formats
    Description

    I piani di prevenzione dei rischi (RPP) sono il principale strumento governativo per la prevenzione dei rischi. Il loro obiettivo è quello di controllare lo sviluppo nelle aree a rischio. L'elaborazione di un piano di prevenzione dei rischi genera una serie di dati territoriali organizzati in più set di dati. Lo stesso PPR può comprendere set di dati territoriali contenenti: — principali ambiti di applicazione del RPP; — aree ristrette del piano una volta approvate. I regolamenti RPP distinguono generalmente tra "aree di divieto di costruzione", le cosiddette "aree rosse", in cui il livello di pericolo è elevato e la regola generale è il divieto di costruzione; "aree soggette a requisiti", note come "zone blu" in cui il livello di pericolo è medio e i progetti sono soggetti a requisiti adattati al tipo di problema e alle zone non direttamente esposte a rischi ma soggette a divieti o prescrizioni;

    — le zone di pericolo rappresentate nella mappa dei pericoli utilizzata per l'analisi dei rischi incrociando la posta in gioco, specificando, per ciascuna zona, il livello dei pericoli cui è esposta;

    — questioni che sono persone, beni, attività ed elementi del patrimonio culturale o ambientale minacciati da un pericolo e che possono essere danneggiati o danneggiati;

    — origini del rischio, ossia l'entità del mondo reale che, attraverso la sua presenza, rappresenta un rischio potenziale. Questa entità può essere caratterizzata da un nome, un riferimento a un oggetto esterno o un oggetto geografico che individua l'entità effettiva che determina il rischio.

    Ogni elemento della stessa serie di dati PPRN è vincolato dall'identificatore del formato GASPAR "ddd[PREF|DDT|DDT|DREAL]aaaannnn" (AAAA e NNNN corrisponde all'anno di riferimento e al numero d'ordine della procedura PPR associata in GASPAR) a un unico oggetto nella tabella dei documenti PPRN descritta dal foglio di metadati N_DOCUMENT_PPRN.

  20. e

    Ambito di applicazione dei programmi d'azione per la prevenzione delle...

    • data.europa.eu
    Updated Jul 1, 2022
    Share
    FacebookFacebook
    TwitterTwitter
    Email
    Click to copy link
    Link copied
    Close
    Cite
    (2022). Ambito di applicazione dei programmi d'azione per la prevenzione delle alluvioni (PAPI) a Nièvre (58) [Dataset]. https://data.europa.eu/data/datasets/fr-120066022-jdd-5eafdeec-e762-4e9b-bf58-6f91b0cc4af3?locale=it
    Explore at:
    Dataset updated
    Jul 1, 2022
    Description

    Lo status al 01/01/2020 I PAPI mirano a promuovere la gestione integrata del rischio di alluvione al fine di ridurre gli impatti negativi sulla salute umana, sulla proprietà, sulle attività economiche e sull'ambiente. Strumento per contrarre tra lo Stato e le comunità, il sistema PAPI consente l'attuazione di una politica di alluvioni globale, pensata a livello del bacino di rischio. Questo programma PAPI è stato avviato per affrontare il rischio di alluvioni in modo globale, attraverso azioni che combinano la gestione del rischio (riabilitazione delle zone di espansione delle inondazioni, rallentamento dinamico, opere di protezione...) e la riduzione della vulnerabilità delle persone, dei beni e dei territori (limitazione dell'urbanizzazione delle aree libere da inondazioni, riduzione della vulnerabilità degli edifici, miglioramento delle previsioni e della gestione delle crisi...) ma anche cultura del rischio (informazioni preventive, definizione di marcatori di alluvioni, misure di sicurezza e di salvaguardia, ecc.). Il file specifica lo stato del PAPI. Gli oggetti geometrici papi si basano sugli oggetti comuni del BDCarto.

Share
FacebookFacebook
TwitterTwitter
Email
Click to copy link
Link copied
Close
Cite
PCM - Dipartimento della Protezione Civile (2022). Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0 [Dataset]. https://inspire-geoportal.ec.europa.eu/srv/api/records/PCM:000086_3:20201123:172500

Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del contagio da COVID-19 (RNDT Dataset) -Versione 2.0

Explore at:
www:download-1.0-http--downloadAvailable download formats
Dataset updated
Mar 28, 2022
Dataset authored and provided by
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
License

Attribution 4.0 (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
License information was derived automatically

http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitationshttp://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations

Area covered
Description

Una o più unità amministrative (regioni) per le quali sono state adottate misure di contenimento ai fini della prevenzione rivolte alla popolazione e con esclusione del personale sanitario, delle forze di polizia, del corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle forze armate, nell'esercizio delle loro funzioni. Le misure di contenimento sono differenziate in base a scenari "tipo" e livelli di rischio epidemiologico.

Search
Clear search
Close search
Google apps
Main menu