MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Shape file costituenti le tavole del Piano di Governo del Territorio: Piano delle Regole, Piano dei Servizi, Documento di Piano
Fasce di rispetto o servitù derivanti da molteplici fonti di legge
Livello informativo contenente l'ambito di pertinenza dei lotti liberi individuati dal Piano degli Interventi vigente
Carta Litologica 1:10.000 (linee)
Il layer contiene le tratte ferroviarie della Regione Campania
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Edifici del Comune di Voghiera (FE)
Edifici del Comune di Ostellato - dataset poligonale
Il dataset contiene i dati dei Piani Paesistici della Regione Campania
Perimetro della Laguna di Venezia
Ambiti per l'istituzione di parchi e riserve naturali regionali e ambiti per l'istituzione di riserve archeologiche di interesse regionale (art.27, 33 N.d.A. del PTRC e L.R.40/84) nonchà© ambiti naturalistici di livello regionale (art.19 N.d.A. del PTRC)
Il dataset descrive l'accrescimento dei nuclei insediativi rilevati nei periodi 1954, 1970, 1993, 2002.La tavola di Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale (B. 8.1.01 - Processi storici di urbanizzazione) viene visualizzata graficizzando con colori diversi, i seguenti periodi:fino al 19541955-19701971-19931994-2002
Tratte ferroviarie ottenuta mediante acquisizione di tutte le ferrovie del territorio nazionale, sia appartenenti alle Ferrovie dello Stato che ad altre compagnieIl dato, derivante da quello del Ministero dell'Ambiente, è stato validato e normalizzato per adeguarsi alla struttura del DBL
Limite dell'idrografia
Perimetrazione poligonale dei Siti di interesse Comunitario
Carta Geomorfologica 1:10.000 (punti)
Cartografia catastale
Contesti figurativi in cui sono inseriti i complessi monumentali.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Il dato riporta le chiese presenti all'interno del Comune di Ferrara. Il dato è espresso come poligono e comprende non solo l'edificio ma anche le pertinenze.
Carta geologica d'Italia alla scala 1:500.000. La legenda è stata ricostruita a partire dalla versione cartaceaFonte Ministero dell'AmbienteIl dataset è stato estratto dalla Carta Geologica d'Italia, estraendo la porzione relativa alla Regione Calabria.Sono stati codificati in un dominio i valori della tipologia geologica
Edifici e complessi di valore monumentale testimoniale
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Shape file costituenti le tavole del Piano di Governo del Territorio: Piano delle Regole, Piano dei Servizi, Documento di Piano