Classe contenitore dei suoli urbanizzati e dei suoli riservati all'armatura urbana. Il dato è stato derivato dai livelli afferenti all'urbanizzato della Carta di Uso del Territorio
Ortofotocarta della Provincia Perugia alla scala 1:10.000 rappresentata nella proiezione conforme di Gauss-Boaga. Una sezione rappresenta la sedicesima parte di un foglio della serie IGM 1:50.000
Edifici del Comune di Ostellato - dataset poligonale
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Feature class MO_DBP102G_Lim_Provinciale contiene i limiti provinciali lineari DBPrior 10k livello 1. Dato consegnato dalla Regione Molise
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Edifici del Comune di Voghiera (FE)
Le ortofoto digitali a colori della costa interessano l'intero territorio costiero calabrese per una fascia di circa 800 m dalla battigia.Le riprese aerofotogrammetriche sono state effettuate nel 2008 con camera digitale a colori.
Perimetrazione poligonale dei Siti di interesse Comunitario
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La Feature Class Q_10K_CR18G_L_FORME_NAT_TERREN a geometria Line alla scala 1:10.000 rappresenta la localizzazione e l'estensione lineare di forme naturali del terreno come la Linea di Roccia. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (Database Territoriale Integrato) multiscala che ha previsto l'adeguamento e la strutturazione, rispetto agli standard IntesaGis, del I e II lotto della CTRN e il successivo aggiornamento mediante la ripresa fotogrammetrica del 2007. Le informazioni geografiche sono state organizzate in gruppi gerarchici, secondo il modello definito nell'ambito dell'intesa Stato-Regioni sui Sistemi informativi geografici.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class MO_PDF300G_Larino_PZ rappresenta l'area del territorio interessato dal Piano di di Zona del Comune di Larino, gli elementi sono stati acquisiti dall'elaborato tecnico "Variante al P.F. delibera cosiliare del 8.12.76" (in scala 1:2000).La feature class contiene le informazioni relative al Codice istat del comune e alla descrizione del Piano di Zona che ricade nel Comune.
Limite dell'idrografia
Carta geologica d'Italia alla scala 1:500.000. La legenda è stata ricostruita a partire dalla versione cartaceaFonte Ministero dell'AmbienteIl dataset è stato estratto dalla Carta Geologica d'Italia, estraendo la porzione relativa alla Regione Calabria.Sono stati codificati in un dominio i valori della tipologia geologica
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class MO_DBP405G_Regione contiene i limiti regionali DBPrior 10k. Dato consegnato dalla Regione Molise
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class rappresenta un foglio della Carta Tecnica Regionale 1:5000. Il dato è stato ricevuto dalla Regione Molise in formato shapefile.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class rappresenta un foglio della Carta Tecnica Regionale 1:5000. Il dato è stato ricevuto dalla Regione Molise in formato shapefile.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class MO_PDF003G_Acquaviva_Collecroce_poi rappresenta gli elementi puntuali del Comune di Acquaviva Collecroce, gli elementi sono stati acquisiti dalla Tavola 3:Zoning, del Programma di Fabbricazione in scala 1:1000. La feature class contiene le informazioni relative al Codice istat del comune, alla descrizione dell'elemento rappresentato.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class MO_PRG302G_Campomarino_LOTT sono rappresentate le aree interessate dai piani di lottizzazione, gli elementi sono stati acquisiti dalle Tavole 18.1 Zonizzazione su CTR (in scala 1:5000), 18.2 Zonizzazione su CTR (in scala 1:5000) , del Piano Regolatore Generale.La feature class contiene le informazioni relative al Codice istat del comune e le informazioni relative alle aree lottizzate.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La feature class rappresenta un foglio della Carta Tecnica Regionale 1:5000. Il dato è stato ricevuto dalla Regione Molise in formato shapefile.
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
Shape file costituenti le tavole del Piano di Governo del Territorio: Piano delle Regole, Piano dei Servizi, Documento di Piano
MIT Licensehttps://opensource.org/licenses/MIT
License information was derived automatically
La Feature Class Q_10K_CR18G_P_FORME_NAT_TERREN a geometria Point alla scala 1:10.000 rappresenta la localizzazione puntuale di forme naturali del terreno. Derivante dalla banca dati realizzata in scala 1:5.000 del DBTI (Database Territoriale Integrato) multiscala che ha previsto l'adeguamento e la strutturazione, rispetto agli standard IntesaGis, del I e II lotto della CTRN e il successivo aggiornamento mediante la ripresa fotogrammetrica del 2007. Le informazioni geografiche sono state organizzate in gruppi gerarchici, secondo il modello definito nell'ambito dell'intesa Stato-Regioni sui Sistemi informativi geografici.
Il dataset descrive l'accrescimento dei nuclei insediativi rilevati nei periodi 1954, 1970, 1993, 2002.La tavola di Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale (B. 8.1.01 - Processi storici di urbanizzazione) viene visualizzata graficizzando con colori diversi, i seguenti periodi:fino al 19541955-19701971-19931994-2002
Classe contenitore dei suoli urbanizzati e dei suoli riservati all'armatura urbana. Il dato è stato derivato dai livelli afferenti all'urbanizzato della Carta di Uso del Territorio