Attribution 3.0 (CC BY 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
License information was derived automatically
Dataset dei siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO identificati dalle relative perimetrazioni (area iscritta e zona tampone) , approvate dal Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO. I siti, in alcuni casi, sono di tipo seriale, cioè composti da più elementi identificati, denominati e individuati sul territorio. Le perimetrazioni sono state identificate su cartografie differenti secondo i casi e l'estensione geografica. Le perimetrazioni di origine fanno parte dei documenti ufficiali di ciascun sito.Attributi e loro significato:ID: Identificativo internoCOD_UNESCO: Codice internazionale associato al sitoSITO: Denominazione ufficiale del sitoSERIALE: 0 sito non seriale; 1 sito serialeCOD_COMPON: Codice della componente (è popolato solo per le componenti dei siti seriali)COMPONENTE: Denominazione ufficiale della componenteTIPO_AREA: sito per area che identifica un sito; buffer per area che identifica zona tampone di un sitoSCALA_NOMI: Fattore di scala della cartografia utilizzata per la perimetrazione del sito o area di rispettoTIPOLOGIA: sito culturale; monumento; complesso monumentale; sito; sito naturale; formazione fisica e biologica; formazione geologica, habitat minacciato; sito di eccezionale bellezza, interesse scientifico; sito misto